Romania-Egitto: il premier Nicolae Ciucă in visita di lavoro al Cairo/ Embargo carburanti russi: G7 e Australia aderiscono al price cap fissato dall'UE/ Giornata mondiale di lotta contro il cancro: Romania, edifici illuminati di arancione
Il capo dello stato romeno, Klaus Iohannis, in visita in Azerbaijan/ Nuove proteste sindacali in Romania/ Avviata indagine DNA su possibili atti di corruzione durante la pandemia/ Il Parlamento romeno ha ripreso la sua attività questa settimana
Bucarest continua a sostenere la confinante Repubblica di Moldova, a maggioranza romenofona, gravemente colpita dalle conseguenze della guerra in Ucraina.
Numerosi e diversi eventi invitano il pubblico romeno e straniero a godersi nel 2023 l'atmosfera di festa culturale a Timişoara.
L'11 febbraio, l'Opera Nazionale di Bucarest propone lo spettacolo "La signora con il cagnolino", lavoro composto dalla pianista Livia Teodorescu-Ciocănea.
Uno dei politici romeni eccezionali fu Iuliu Maniu, dalla cui nascita sono ricorsi l'8 gennaio 150 anni.
Lanciato alla fine del 2022 dal Ministero romeno dell'Imprenditoria e del Turismo, il Percorso turistico-culturale "Artigiani e mestieri tradizionali romeni" include le province di Suceava, Maramureș, Neamț e Botoşani.
L'anno scorso è stato il terzo anno più caldo nella storia delle misurazioni meteorologiche in Romania.
Dal 1 gennaio 2023, una nuova legge regola la tassazione dei pagamenti informali offerti dai clienti per vari servizi, tra cui la famosa mancia lasciata al ristorante.
Otto luoghi di culto collocati su un'area di otto chilometri quadri, nella parte storica della città di Costanza, situata in riva al Mar Nero, raccontano la storia millenaria della convivenza di più etnie e confessioni religiose.
L’ambasciatore di Romania in Italia, Gabriela Dancău, e il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, hanno passato in rassegna gli obiettivi politico-diplomatici bilaterali per il 2023.
Sarà la scrittrice di origine romena Cristina Stănescu la protagonista della prossima "Serata a Casa dell'Ambasciata di Romania in Italia", in programma il 9 febbraio, dalle ore 18:00, presso la sede della rappresentanza diplomatica.
Lampade, sedie, tavolini da caffè, ma anche sandali, calzascarpe e persino un kimono sono solo alcuni oggetti o accessori presentati nella mostra "3R: Ridurre - Riciclare - Riutilizzare", inaugurata all'Istituto Italiano di Cultura di Bucarest.
In Puglia cultura, bellezza e storia si fanno "sentire" e diventano protagoniste della nuova coproduzione radiofonica promossa dalla Comunità Radiotelevisiva Italofona.
"Ho cercato di rifarmi a quello che mi è sembrato il periodo più luminoso e glorioso della storia del mio Paese, cioè il Rinascimento italiano fiorentino di epoca laurenziana".
Il direttore Relazioni Internazionali di Radio Romania, Dan Șanta, è stato eletto vicepresidente della COPEAM - Conferenza Permanente dell'Audiovisivo Mediterraneo.
Ogni luogo ha il proprio suono. Ogni luogo ha il proprio rumore di fondo. Ascoltate i suoni di una stazione ferroviaria.
Link utili
Radio România Internaţional, str. General Berthelot nr. 60-64, sect. 1, cod 010165, Bucureşti,
www.rri.ro, telefon 0040.21.319.05.16, fax 0040.21.319.05.62, rri@rri.ro
Copyright © . All rights reserved